Svolta nel caso dell’omicidio Yara Gambirasio: ecco cosa ha ottenuto dopo sei anni la difesa di Massimo Bossetti.
Il caso di Yara Gambirasio è tra i fatti di cronaca che maggiormente hanno fatto discutere. Massimo Bossetti, muratore di Mapello, è stato arrestato nel 2014 e successivamente condannato all’ergastolo in via definitiva nel 2018 per il sequestro e l’uccisione della ragazzina di Brembate Sopra. Sulla vicenda ci sono state nel corso degli anni diverse situazioni controverse come quella legata ad un video sul furgone dell’uomo. Ora, invece, dopo sei anni dalla richiesta, la difesa del muratore ha ottenuto qualcosa di molto importante che potrebbe portare, forse, ad una svolta.

Yara Gambirasio: Bossetti e il DNA ottenuto dopo sei anni
Dopo sei anni di attesa, la difesa di Massimo Bossetti, condannato in via definitiva all’ergastolo per l’omicidio di Yara Gambirasio, ha ottenuto le copie integrali delle analisi genetiche effettuate durante le indagini. Da quello che è stato reso pubblico, tale materiale, consegnato in un hard disk, comprenderebbe gli elettroferogrammi, i grafici delle tracce di DNA e la documentazione fotografica realizzata dai carabinieri del Ris di Parma. Si tratta delle analisi che portarono all’identificazione del profilo genetico denominato “Ignoto 1”, successivamente attribuito a Bossetti e considerato la prova determinante nei processi per l’omicidio della tredicenne di Brembate Sopra, scomparsa il 26 novembre 2010 e il cui corpo fu ritrovato tre mesi più tardi in un campo di Chignolo d’Isola.
I prossimi step sul caso: “Ci vorranno mesi”
la consegna del materiale agli avvocati di Bossetti rappresenta sicuramente una svolta importante che potrebbe portare a delle novità. Il legale del muratore, Claudio Salvagni, che da anni chiedeva di poter avere accesso ai reperti per riesaminarli, ha fatto sapere: “Ci vorranno mesi per analizzare tutto”. A questo punto, il focus per la difesa di Bossetti sarà quello di verificare la correttezza delle procedure eseguite e la solidità dei risultati ottenuti dai Ris.